Vi abbiamo parlato del libro Normal People (Persone Normali) di Sally Rooney in questo articolo. Dal 16 Luglio, potete vedere la serie tratta dal libro su Starzplay.
Normal People è la storia del rapporto di Connell e Marianne, dal liceo fino alla soglia della vita adulta, costellata di vicinanze viscerali e allontanamenti inspiegabili, come spesso accade quando ci si conosce prima di diventare la versione completa di sè stessi.
Grazie a BBC ed Hulu, chi ha amato il libro può prolungare la magia per il tempo di 12 episodi da 30 minuti. Di magia si tratta, a partire dalla scelta di due protagonisti a dir poco perfetti, Daisy Edgar-Jones e Paul Mescal, recentemente candidato agli Emmy per l’interpretazione di Connell. La scena durante la sessione di terapia ci fa capire che la nomination sia più che meritata.
Nulla è risparmiato nella trasposizione televisiva: le scene di intimità tra Marianne e Connell, esplicite e delicate, perfetto specchio del rapporto tra i protagonisti. Così come l’estrema fedeltà all’atmosfera romantica e malinconica del libro, che si sofferma su angosce e criticità dei protagonisti senza tuttavia essere mai pesante mentre dipinge ora intimità e comunanza tra i protagonisti, ora distanza e solitudine.
A dirigere la serie Normal People è Lenny Abrahamson, già in regia per Frank e Room, due opere tutt’altro che tradizionali. Una bella sorpresa vederlo alla prova con una serie che parla di rapporti umani, profondissimi sì, ma tutto sommato ordinari. Di origini dublinesi come Sally Rooney, Abrahamsoon è stato già incaricato della trasposizione in serie del romanzo di esordio dell’autrice, Parlarne tra amici (Conversations with friends), meno geniale del secondo ma comunque degno di una lettura.
You can definitely see your expertise within the article you write. Ariel Huey Scoter
"Mi piace""Mi piace"