Com’è la situazione in questi giorni? Difficile.
E cosa facciamo quando la situazione è difficile? Perlopiù, beviamo.
Vi consigliamo quindi 6 vini da farvi recapitare direttamente a casa, per rendere un po’ più sopportabile questa quarantena.
1. Langhe DOC Arneis Blangè 2019 Ceretto
Fratello a bacca bianca del Nebbiolo, l’Arneis ha reso i bianchi piemontesi degni di nota, ed il Blangè è uno di quelli che ha guidato la rivoluzione.
Con note fruttate e richiami minerali, è un vino piacevole che incontrerà i gusti di tutti.
Abbinamento: aperitivo,risotto, piatti a base di formaggi freschi, pesce.
Prezzo: € 14.80
Dove trovarlo: Bernabei a questo link
La Tenuta delle Ripalte si trova sull’isola d’Elba, all’interno del Parco Nazionale dell’Arcipelago Toscano.
Il Brut Rosato delle Ripalte è un vino fruttato e frizzante che profuma della sua isola, di frutta, fiori e di macchia mediterranea.
Abbinamento: aperitivo, cucina di mare, preferibilmente a crostacei e frutti di mare
Prezzo: € 17 (minimo acquisto 3 bottiglie)
Dove trovarlo: Shop Tentuta delle Ripalte a questo link
3. Negroamaro Salento IGP 2019 Notterossa
Un rosso non impegnativo come prezzo e come bevibilità, che trovate spesso anche al supermercato, con un ottimo rapporto qualità prezzo.
Profumato di ribes e frutti di bosco, il Negroamaro Notterossa è un vino di corpo, perfetto per chi cerca un buon rosso senza rinunciare alla leggerezza.
Abbinamento: primi piatti robusti, secondi di carne, formaggi stagionati
Prezzo: € 5.20
Dove trovarlo: Vino 75 a questo link
4. Ciliegiolo Principio Antonio Camillo 2019
Antonio Camillo si dedica da anni alle uve autoctone della Maremma, come il ciliegiolo, per molto tempo considerato una varietà secondaria, e cura le sue vigne con metodi tradizionali.
Ne viene fuori un vino profumatissimo (mentre tanti vini li avvicinate al naso e non sentite nulla di quanto decantato, qui la ciliegia e la marasca arrivano subito!) fresco, piacevole.
Abbinamento: l’ideale sarebbero i piatti tipici toscani, formaggi, tagliatelle al cinghiale, secondi di carne
Prezzo: € 11.50
Dove trovarlo: Enoteca Galli a questo link
5. Terre Bianche Pigato Ponente DOC 2018
Il Pigato è una varietà ligure del vermentino. Questo di Terre Bianche profuma di fiori e miele, è secco ma non troppo. Fate caso se lo bevete al finale un po’ amaro, tipico di questa varietà. È un vino perfetto per l’estate e per accompagnare tutto un pasto che non sia troppo elaborato.
Abbinamento: antipasti di pesce, carni bianche grigliate, prosciutti stagionati, perfetto con le tagliatelle al pesto per restare in regione
Prezzo: € 14.40
Dove trovarlo: Trimani a questo link
6. Bricco dei Guazzi Chardonnay
Mi sono innamorata di questo bianco, un po’ difficile da reperire (così ci si sente anche un po’ esperti bevendolo!) ma con un rapporto qualità prezzo invidiabile.
È il bianco giusto per chi vuole qualcosa di delicato (abbiamo sempre a che fare con uno chardonnay, quindi c’è profumo, sentori di frutta, morbidezza) ma con una struttura solida e una buona acidità..
Abbinamento: aperitivi, primi a base di pesce, a tutto pasto con secondi di pesce
Prezzo: € 10
Dove trovarlo: Metina Shop a questo link