Oggi provo a sfatare il mito che i Parioli siano un quartiere poco interessante dal punto di vista enogastronomico. Vivendo qui da sempre, l’ho sentito dire varie volte ma non mi trovo d’accordo, anche nel cuore di Roma Nord ci sono gioie per il palato.
Vi racconto in questo articolo i posti migliori dove bere e mangiare ai Parioli.
COLAZIONE
Il Cigno
Avete presente un classico? Uno di quei bar con i camerieri con le uniformi candide, le tazzine di ceramica bollenti, i fazzoletti immacolati che custodiscono i morbidissimi tramezzini. Se ci fosse unpo’ più di rosa sulle pareti sembrerebbe di essere in un film di Wes Anderson.
Disclaimer: costa un occhio della testa… alla fine siete sempre in uno dei quartieri più posh di Roma.
Viale Dei Parioli 16a – Pagina Facebook
Caffè delle Arti
Rimaniamo in tema bellezza senza tempo. Se dovessi pensare ad un regista, al Caffè delle Arti assocerei invece Paolo Sorrentino. È un’oasi proprio accanto alla Galleria d’Arte Moderna e a Valle Giulia con una terrazza meravigliosa.
Disclaimer 2: mi sarebbe piaciuto continuare con le associazioni locali/registi ma non sono così ferrata, la chiudiamo qui.
Via Antonio Gramsci, 73 – Sito
PRANZO
Sasà
Sasà è spuntato qualche anno fa a Viale Parioli, con il suo team instancabile che prepara panini fino a tarda notte e che ha reso felici migliaia di nottambuli dopo una serata in discoteca.
Anche alla luce del giorno, Sasà rimane il posto dove trovare ingredienti di qualità che compongono panini ed insalate con nomi di attori italiani storici. Di recente ha aggiunto anche il gelato di Ciampini.
Viale Parioli 196 – TripAdvisor
Lacki
Alternativa gustosa ad un classico panino, Lacki è un mini take away svedese perfetto per una pausa veloce e mai banale. Non solo piatti tipici svedesi, ma anche bowl, insalate, riso, centrifughe e wraps. Io adoro il pollo al curry con riso basmati.
Via Vittorio Locchi 23 | TripAdvisor

Pizzeria la Parioli
Una vera chiccha, che chi vive o lavora in zona non si lascia sfuggire per un trancio di pizza al taglio.
A Viale Parioli 28, non ha neanche un’insegna e come diciamo qui “non je daresti una lira”… sì, forse finchè non assaggi la margherita.
APERITIVO
Una delle aree in cui i Parioli dicono meglio la loro. A l’ora dell’aperitivo per chi ama il buon bere c’è l’imbarazzo della scelta.
Ercoli
I buongustai conoscono già di fama questa gastronomia, una delle più antiche di Roma. Dopo lo storico punto vendita in Prati, recentemente Ercoli ha aperto una nuova “bottega” a Viale Parioli.
Aperto tutto il giorno anche come gastronomia, per l’aperitivo ci sono sempre formule interessanti con piccole combinazioni di assaggi e vini o cocktail.
Viale Parioli 184 | Sito
Salsamenteria
Immaginate una bottega alimentari con una parete e più dedicata ad etichette di vini e champagne. Immaginate che questa bottega la sera piazzi dei tavolini di legno tra gli scaffali di biscotti e le suddette bottiglie, proprio di fronte al banco alimentari. Immaginate poi che il titolare metta su una selezione di musica di tutto rispetto, mentre vi serve vini, salumi e formaggi freschi… Bene, avete immaginato la Salsamenteria di via dei Monti Parioli.
Via dei Monti Parioli, 31

La Staffa
Se volete allontanarvi dal trambusto di viale Parioli ma non rinunciare al buon bere, dirigetevi a via di Villa San Filippo, dove troverete la Staffa. Questa enoteca con cucina vanta un’atmosfera di quartiere, con i tavolini di legno posizionati sotto agli alberi, in un incrocio tattico tra le case, ed il servizio gentile.
Completa il quadro una cantina di tutto rispetto ed una cucina da provare. Con l’aperitivo perfetti i taglieri o le bruschette.
Via di Villa S. Filippo, 38/A | TripAdvisor
CENA
Sughero
Perfetto per un’occasione intima, Sughero è un piccolo ristorante che difficilmente si trova se non lo si sta cercando. Il menu a base di pesce e la cantina ricercata non vi deluderanno.
Via Eleonora Duse 1e | Sito Internet
Trattoria Fauro
Recentemente ristrutturata, con il suo clima tra il marinaresco e il vintage questa trattoria crea subito atmosfera. Divertitevi ad esplorare gli elementi di arredamento che costellano le pareti verdi, tra cui addirittura una bella barca a vela in legno appesa ad una parete.
Menu a tema pesce, pochi piatti di qualità.
Via Ruggero Fauro 42 | TripAdvisor

Pariolina
Se avete voglia di una buona pizza ai Parioli, detto fatto.
La Pariolina fa un po’ di tutto, ma la pizza è quello che decisamente gli riesce meglio.
Provate la pizza Vendetta (base rossa, pachino, basilico e mozzarella di bufala) ed i fritti, in particolare il supplì.
Viale dei Parioli 93 | Sito Internet
DOPO CENA
Palmerie
Cocktail di eccezione in una location di eccezione, a le Palmerie si può andare anche per pranzo e cena, ma dà il suo meglio come cocktail bar. Non dimenticatevi di esplorare entrambi i piani del locale, arredati con sfarzo e costellati da piante e cristalli. Atmosfera tropicale con ori, cristalli e quant’altro, non certo minimal ma affascinante.
Viale dei Parioli 7 | Sito Internet
Gelateria Duse
Per chi vuole chiudere la serata in dolcezza c’è Giovanni, o per chi non è del posto la Gelateria Duse.
Chi è del quartiere ci è cresciuto dentro, una gelateria storica che varrebbe la visita anche solo per accertarsi che non è cambiato niente da come era anni fa. E il gelato è pure buono.
Via Eleonora Duse 1b | Sito Internet